MERCOLEDÌ 26
20:00 – QUESTO È IL CORPO – SIMONE MARCELLI PITZALIS
Presentazione di Simone Marcelli Pitzalis e Eleonora Santamaria. HPFF23 TALK a cura di Elvira Del Guercio.
Questo è il corpo. Rituale dei giorni nuovi di Simone Marcelli Pitzalis
Effequ, 2022
Collana: Rondini
ISBN 9791280263315
200 pagine
Veronica, giovane ragazza transgender, si è stabilita a vivere con altre persone in un capannone occupato, ai margini di una città ormai del tutto votata al turismo e popolata da un’umanità meschina, che risponde con violenza e sdegno a ogni ombra di novità. In uno scenario italiano subtropicale, fatto di curiose specie animali e vegetali, nuove persone venute da lontano, nuovi modelli di vita, un giorno Veronica viene trovata in stato catatonico: non ci sono segni di violenza sul suo corpo, soltanto assenza sul suo viso, e nessuna traccia utile a dare spiegazioni. Si indagano le ragioni dell’accaduto, ma il violento equilibrio del paese sta per crollare, e il mistero del martirio della ragazza è nelle mani delle Matrone, sacerdoti di un misterioso e spietato culto che promette di preparare il terreno per un mondo nuovo.
Raccontato da una voce narrante di genere non definito, in una costante riflessione sull’identità e sul corpo, con prosa sincopata e cesellata, questo romanzo spalanca uno sguardo visionario e impietoso sul tempo futuro, o, piuttosto, sul presente.
Simone Marcelli Pitzalis (Cagliari, 1991). Scrive e milita in versi, prosa, voci e immaginari. Tra i suoi lavori poetici, Archivio privato (Zona, 2018), vincitore del Premio Nazionale Elio Pagliarani. Suoi racconti sono usciti in numerose testate e webzine. È redattorə di «Menelique». Questo è il corpo. Rituale dei giorni nuovi (Effequ, 2022) è il suo primo romanzo.
Eleonora Santamaria è dottoranda in Letterature, arti, media presso l’Università degli Studi dell’Aquila. È autrice di diversi libri tra cui la raccolta poetica Gli spietati (La Gru, 2019) e Drag. Storia di una sottocultura (Edizioni dell’asino, 2021).